Scroll Top

L'unica Osteria con un buco nel calzino...
e che non lo nasconde!

Una cucina acustica, senza fronzoli, espressa, a base di prodotti
(e produttori) locali.

Breve storia
del Mecenate

Il Mecenate nel 2021 compie 25 anni.

Un quarto di secolo come un quartino di vino, un’avventura partita in campagna, a Gattaiola, nell’ottobre del 1996 e approdata in città, sul Fosso di Lucca (sui fossi, a Lucca) nel maggio del 2012.

25 anni di cucina e di assaggi, di tordelli e bicchieri di vino, di strade in salita e rotoloni in discesa, di amore per il territorio e convivialità. Una storia fatta di facce, di persone e di cuori, di poesia e canzoni, di pastori e bancarelle di mercato, di amici che fanno il vino e di allevatori, di pescatori che gettano le reti in modo responsabile e poi ci portano il pesce. Una storia che ci piace raccontare.

La Cucina
e la Cuoca

Sole: “chiamatemi cuoca… non chef!”. Da 25 anni con passione dirige la cucina del Mecenate, proponendo una cucina acustica, fatta di suoni naturali e locali, senza amplificazione, diretta, che fa vibrare le corde del cuore e del palato. Una cucina in cui partecipano a creare l’esperienza culinaria i tanti piccoli produttori della zona, in una rete virtuosa di cose buone accuratamente selezionate.

I piatti che escono dalla cucina di Sole sono la perfetta sintesi fra la sua personalità, il territorio, lo stile e la storia di Mecenate. Una trascrizione fedele della gastronomia del territorio, che non prescinde però dal fattore umano, ossia dalla storia personale, dalle esperienze di una vita, dalla musica ascoltata, dagli incontri, dalle amicizie, dai vini bevuti e dalle serate indimenticabili che si sono consumate al Mecenate.

La Sala
e l'Oste

Stefano, il Trattore: Come suo nonno, Guido, che aveva una trattoria in corso Garibaldi, vicino ai pratini e che, come clientela fissa, aveva le “donnine allegre” delle case chiuse della vicina Via della Dogana e i loro clienti.

Come suo padre, Pietrino, che per un po’ di tempo, da giovane, ha fatto il cuoco nella trattoria… poi la moglie, Etta, scoprì la storia delle “donnine allegre” e allora si mise a fare il rappresentante di biscotti. Forse il mestiere di “trattore” Stefano ce l’ha nel sangue, o nel DNA e per questo, ogni giorno, ricomincia con gioia… a fare il Trattore!

Ecco il nostro Menù, fatto di piatti di tradizione e di territorio, dei nostri pani e della nostra pasta, da gustare ai tavoli all'interno e d'estate nella veranda estiva sulla splendida piazza San Francesco. Un Menù che varia con le stagioni. Quello che non cambia mai è la nostra passione e lo stile di cucina acustica.

Budino di peperoni rossi alla crema di formaggio  OMAGGIO A SAURO BRUNICARDI (vegetariano)

€ 10,00

Red peppers pudding with local caw cheese   cream (Vegetarian)

 Caprese con il pomodoro Canestrino lucchese (presidio Slow Food) e mozzaROSINA  (mozzarella di Monica di Valgiano fatta con il latte di un unica mucca: ROSINA)

€ 10,00

Caprese with local Mozzarella (from Valgiano) and Canestrino Lucchese tomatoes (Slow Food presidium)

Baccalà mantecato su crostone di polenta di formenton  ottofile

€ 11,00

Brandade of salt cod on polenta (corn-meal porridge) canapes

Salumi artigianali con il nostro pane alle olive

€ 10,00

Mixed local cured meats with special bread

Prosciutto di “Gino e Severino”
di Matraia
con crostini di fegatelli

€ 11,00

Local ham with chicken liver canapes

Focaccia calda e lardo

€ 9,00

Flat salt bread with lard

Tortino di Verdure di stagione (vegetariano)

€ 10,00

Vegetables pie (vegetarian)

Manzo marinato nel bigongio

€ 11,00

Marinated beef

Antipasto misto del Mecenate

€ 14,00

Mix of local cured meat, cheese, vegetable pie

Acciughe dei pescatori fritte

€ 14,00

Fried anchovies

Tordelli casalinghi lucchesi

€ 14,00

Homemade Tordelli

Tacconi con pomodoro fresco (Canestrino Lucchese presidio Slow Food) pecorino stagionato e pepolino (vegetariano)

€ 14,00

Home made Tacconi with fresch tomatoes “canestrino lucchese tomatoes Slow Food presidium” , pecorino cheese and tyme   VEGETARIAN

Pappa al pomodoro con il pomodoro canestrino lucchese (vegetariano)(presidio Slow Food)

€ 14,00

Tomatoes bread soup (with “canestrino lucchese tomatoes”  Slow Food presidium VEGETARIAN

I nostri gnocchi di patate con formaggio di Monica di Valgiano (tipo Taleggio) (vegetariano)

€ 14,00

Home made gnocchi with local cheese VEGETARIAN

Le nostre crepes di farina di grando verna all’ortica (vegetariano)

€ 14,00

Home made nettle crepes VEGETARIAN

I veri Testaroli di Pontremoli  (Presidio Slow Food) al pesto alla Genovese (vegetariano)

€ 14,00

 

Testaroli (typical from Pontremoli ,Slow Food presidium) with  pesto (vegetarian)

Risotto (cannaroli biologico) al piccione

€ 14,00

Risotto cannaroli biologico) with pigeon

Spaghetti al sugarello

€ 15,00

Spaghetti with local fish “sugarello”

 

Bistecca alla fiorentina dell’Azienda agricola Il Castello di Colle di Compito (per motivi di taglio minimo 500 gr)
€ 55,00 (al Kg)

 

Grilled Sirloin Steak

Filetto di maiale in crosta con cipolle rosse caramellate

€ 16,00

Pork fillet Baked in pastry with caramelized onions

Coniglio nostrale arrosto dell’Azienda agricola Il Castello marinato alle erbe aromatiche, con il fagiolo cannellino di Lucca

€ 16,00

Roast local rabbit with local white beans

il nostro manzo in gelatina con insalatina di campo

€ 15,00

Beef jellied  with salad

Pollo nostrale (azienda agricola il Castello) in umido con le stringhe lucchesi

Local chichen stewed  with local long green beans

€ 16,00

Frittata di cipolle e… code di cipolle

Onion omelette (vegetarian)

 

€ 14,00
Tagliata alle erbe aromatiche
(per due persone)
€ 32,00
Grilled beef steak with aromatics herbs
(for 2 people)
Rovelline lucchesi (carne di manzo impanata e fritta, ripassata in padella con pomodoro e capperi)
€ 14,00
Rovelline (fried meat with tomatoes souce and capers)

la trippa

€ 14,00

Tripe

Baccalà alla livornese                         

€.16,00

Salt cod “alla livornese”  (fried in tomatoes sauce)

Cinque formaggi di latte crudo
€ 16,00
Five raw milk local cheeses

Seppie con piselli

€ 18,00

Cuttlefish with peas

Insalata mista di stagione
€ 6,00
Mixed salad
Stringhe in umdo
€ 7,00
Local long green beans
Patate arrosto
€ 6,00
Roasted Potatoes
Sformato di fagiolini
€ 7,00
French beans  flan
Puré di patate
€7,00
Mashed potatoes
Il fagiolo cannellino di Lucca
€ 6,00
  local white  beans

Tutti i dolci sono di nostra produzione / All dessert are made by us

Pesche al vino

€ 7,00
Peach in red wine

 

Pesca  con ricotta della pastora e miele di girasole

€ 7,00

Peach  with ewecheese (ricotta) and local  honey

Panna cotta con salsa
di fragole

€ 7,00

Panna cotta with strawberryes  sauce

Cheese cake con formaggio di Monica di Valgiano e salsa di ciliegie del morianese

€ 7,00

Cheese cake with Monica di Valgiano cheese and local cherry sauce

Gelato alla crema (della GELATERIA VENETA – IN LUCCA) e fragole biologiche

€ 7,00

Vanilla ice cream with organic strawberry

Gelato a scelta fra: Crema, Cioccolata, Fragola,
Pistacchio bronte (della GELATERIA VENETA – IN LUCCA)

€ 7,00

Ice cream,  Chocolate, Cream, Strawberry, Pistachio

Latte alla portoghese

€ 7,00

Portuguese-style milk

Zuppetta di buccellato, crema e fragole
€7,00
Local cake buccellato with cream and strawberryes (vet with vinsanto)

Pesche ripiene

€ 7,00

peach stuffed

Lo zuccotto di nostra produzione

€ 7,00

Lo zuccotto (sponge cake with liqueur, cream and chocolade – semifreddo)

Torta di arancia e cioccolata

€ 7,00

Orange and chocolat cake

I nostri vini

Del vino ci piace tutto. Il profumo, i colori, i sapori, le bottiglie e le etichette. La terra, le viti e i vigneti, così diversi uno dall’altro. E poi ci piace berlo, accompagnato a qualche cosa da mangiare, in compagnia con gli amici e finire a ridere e cantare. O anche berlo da soli, che fa pensare. O berlo a lume di candela in due e finire la notte in due con la candela spenta. E poi ci piace la gente che lo produce. La nostra Carta è fatta di uomini e donne, di facce e di cuori del vino.

Scoprite la nostra Carta, composta da circa 300 etichette, con  vini che si possono gustare solo da noi e i vignaioli che ci hanno emozionato, con piccolissime realtà di territorio, i grandi internazionali e i vini “per amatori”, come quelli della Georgia o del Portogallo.

Prenotate qui il vostro tavolo e concedetevi un'esperienza di cucina acustica al Mecenate

(Vi ricordiamo che la prenotazione si intende confermata quando riceverete una nostra e-mail di risposta o una telefonata)

    By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

    I nostri servizi
    ASPORTO E CONSEGNA
    Consultate il Menù, costantemente aggiornato con le proposte della nostra cucina, e scegliete fra l’Asporto e la Consegna a domicilio.
    Per i Menù speciali e per le novità, seguite la sezione delle News del sito
    Le news del Mecenate
    pasqua
    Il pranzo PASQUA

    Festeggiate la Pasqua con chi volete voi… al Mecenate! Un pranzo a base di prodotti locali, cucinati con tanta cura….

    Blu-Arancione-Feste-Illustrazione-Cena-Festa-Menu-Post-di-Instagram-quadrato
    Il pranzo di Natale 2022

    Il Natale? Festeggiatelo con noi! Vi proponiamo un menù confortevole e classico con alcuni dei nostri piatti forti e i…

    Copia-di-Blu-Arancione-Feste-Illustrazione-Cena-Festa-Menu-Post-di-Instagram-quadrato
    31.12.22: GRAN CENONE DI FINE ANNO

    Vi aspettiamo per cena il 31.12 per salutare il 2022 e attendere insieme il 2023! Che sia un anno pieno…

    E senza di loro, la nostra squadra di cucina e di sala, presente e passata, nulla sarebbe possibile​!
    Privacy Preferences
    When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.