Vini rossi
Colline Lucchesi - Az. Agricola Valle del Sole
Agricoltura quasi biologica – no fertilizzanti chimici
Libente 2015
€ 18,00Buona struttura e buona annata. Vinificato in botti grandi rovere. (Sangiovese - Merlot)
Linchetto 2016
€ 15,00Gli uvaggi autoctoni delle colline Lucchesi – Vinificato tini castagno. (Sangiovese – Moscato – Colorino)
Ebrius 2013
€ 26,00Vino molto elegante e complesso vinificato tini castagno, 12 mesi in carati di rovere, 6 mesi in botti grandi rovere, almeno 12 in bottiglia. (Sangiovese – Merlot - Cabernet)
Collezione Privata Rossi 2013
€ 40,00Vino molto elegante e complesso vinificato tini castagno, 12 mesi in carati di rovere, 6 mesi in botti grandi rovere, almeno 12 in bottiglia. (Cabernet Souvignon)
Colline Lucchesi - Fattoria Colleverde di Matraia
Agricoltura completamente biodinamica
Terre di Matraia rosso 2016
€ 16,00Fermentazione in acciaio 9 mesi in botti di rovere. (Sangiovese)
Brania delle Ghiandaie 2013
€ 26,00Pigiatura con i piedi due anni in botti di rovere. (Sangiovese - Canaiolo - 15% Sirah)
Colline Lucchesi - Az. Agricola Fabbrica di San Martino
Agricoltura completamente biodinamica
Arcipressi Rosso 2015
€ 18,00Piacevole vino da bere giovane… Vinificato e affinato in acciaio. (Sangiovese - Canaiolo - Ciliegiolo - Malvasia Nera)
Fabbrica di San Martino 2013
€ 26,00Vinificato in acciaio e affinato in botte di rovere francese da 1000 litri, almeno 24 in bottiglia. (Sangiovese - Ciliegiolo Canaiolo)
Tosca 2014
€ 18,00In un’annata difficilissima un vino di ottimi profumi e grande bevibilità e morbidezza. (Sangiovese-Ciliegiolo Canaiolo)
Colline Lucchesi - Cooperativa sociale agricola Calafata
Vino “di territorio” completamente biodinamico. Vino sociale perché “cooperativa sociale”, 2+2=4 uguale vino buono.
Lo Scapigliato 2016
€ 16,00Vino piacevole di facile beva con gli aromatici delle nostre vigne come il ciliegiolo, aleatico ed altri.
Levato di Redola 2014
€ 16,00Piacevole connubio tra l’autoctono sangiovese e “internazionali” merlot cabernet affinato in botti di cemento.
Levato di Majulina 2014
€ 20,00Importante lavoro di recupero di un vecchio vigneto dei primi del novecento, alcune piante ancora a “piede franco”; vino di corpo, di struttura con un ottima bevibilità. (Sangiovese - Canaiolo – Colorino - Ciliegiolo -Moscato d’Amburgo - Buonamico)
Colline Lucchesi - Az. Agricola Macea di Borgo a Mozzano
Vino di montagna completamente biodinamico
Pinot Nero 2014
€ 26,00Leggero, profumato, bevibilissimo.
Colline Lucchesi - Az. Agricola Il Calamaio
Vignaiolo San Macario / azienda biologica. Una piccola azienda, una grande passione.
Poiana 2014
€ 18,00Affinamento in acciaio e piccola parte in barrique usate di terza mano e tonnaux da 500 quintali. Vino schietto e di beva. (Sangiovese)
Antenato 2015
€ 18,00Uvaggio di vari autoctoni lucchesi/toscani ormai quasi scomparsi. Vino profumato...morbidi tanninni, vino atipico ma intriso del suo territorio. (Bersaglina - Mazzese - Buonamico - Colorico ecc.)
Colline Lucchesi - Tenuta di Valgiano
VALGIANISTAN... con il biodinamico il vino è più vicino al terroir perché la vite legge il suolo, se usi molti pesticidi la vite legge solo il trattamento
Rosso Palistorti 2013
€ 26,00Per 12 mesi 40% in tini di cemento 60% in botti di rovere francese. (Sangiovese – Merlot – Syrah)
Tenuta di Valgiano 2013
€ 75,00Gran Cru delle colline lucchesi. Pigiatura con i piedi, fermentazione in tini aperti di legno, maturati in barrique francesi di rovere 15/18 mesi. (Sangiovese 65% – Merlot 20% – Syrah 15%)
Colline Lucchesi - Società agricola dello Scompiglio
Agricoltura biologica ai piedi delle Apuane.
Lavandaia Bassa 2013
€ 22,00Fermentazione in acciaio, 24 mesi in barrique. (Sangiovese – Canaiolo – Colorino)
Lavandaia Madre 2013
€ 25,00Le uve delle vecchie vigne. Fermentazione tini coniche di legno, 20 mesi in rovere francese morbido con tannini profondi. (Sangiovese – Canaiolo – Colorino)
Lavandaia Pura 2013
€ 28,00Macerazione a freddo, fermentazione in acciaio, 22 mesi in fusti di rovere gusto ed eleganza. (Sirah)
Colline Lucchesi - Podere Concori di Gallicano
Vino di montagna completamente biodinamico
Melograno Rosso 2015
€ 26,00Fermentazione vasche e tini aperti… 10 mesi in piccola botti. (Syrah E Vecchi Autoctoni)
Pinot noir 2014
€ 32,00Fermentazione vasche e tini aperti… 10 mesi in piccola botti. (Pinot Nero)
Colline Lucchesi - Terre del Sillabo
Grandi vini del Vigneron Moretti
Niffo 2009
€ 38,00Splendido Merlot esaltato dall’invecchiamento. (Merlot)
Colline Lucchesi - Tenuta Mariani
Azienda agricola sulle colline tra Massaciuccoli e Massarosa. Azienda biologica.
Segreto del Castello Pinot Noir 2013
€ 24,00“Il vino del lago di Puccini” Morbido ed elegante. 6 mesi barrique nove e sei mesi barrique usate. (Pinot Nero 100%)
Colline Lucchesi - Az. agricola Camigliano
Azienda Biodinamica dal territorio eccezionale.
Nero del Gobbo 2014
€ 15,00La tipicità del vino lucchese. Tutto pasto, piacevole vino da bere in abbondanza. (San Giovese - Merlot)
Colline Lucchesi - Az. Agricola lo Sgretoli
Montecarlo/San Giuseppe. Vino naturale di un giovane Vigneron.
Montecarlo Rosso 2015
€ 26,00Sangiovese e altri autoctoni.
Colline Lucchesi - Az. Agricola alle Camelie
Pieve di compito. Giovane azienda che merita attenzione di agricoltura biologica.
Francè 2015
€ 15,00Vino dedicato ad un amico…Piacevole, fresco di ottima beva, sapori particolari. (Sangiovese – Ciliegiolo – Cabernet - Pugnitello)
Colline Lucchesi - Gabriele Bartalena Vignaiolo
Pieve di Compito. Pochissime bottiglie ma fatte con molta cura. Agricoltura biodinamica.
Lo Stregò 2013
€ 16,00Un vino che sorprende, buona struttura, morbido, elegante. (Sangiovese)
Pinot di Toscana - Az. Agricola Il Rio
Pinot 2013
€ 40,00Fra Mugello ed Appennino Tosco Emiliano.
Pinot di Toscana - Podere Santa Felicità
Cuna 2014
€ 50,00I vini di Federico Staderini, il Pinot di Civitavecchia - Prato Vecchio.
Pinot di Toscana - Fattoria Il Lago
Pinot Nero 2012
€ 35,00Ottimo ed elegante Pinot della Rufina.
Montalcino - Gianni Brunelli
Poche bottiglie, vino di grossa personalità e di territorio. Solo Sangiovese grosso.
Rosso di Montalcino 2014
€ 30,00Lineare e profumato.
Brunello di Montalcino 2011
€ 55,00Profumi eleganti, schiettezza fruttata e tonicità.
Montalcino - Il paradiso di Manfredi
Un vero paradiso DiVino. I vini di Florio Guerrini non possono che aprire la lista dei vini di Montalcino. Per me sono i migliori in assoluto. Il Sangiovese in Paradiso: una piccola azienda e una grande famiglia. Azienda biologica.
Rosso di Montalcino 2014
€ 45,00Cemento per la fermentazione, lunghi affinamenti in legno.
Rosso di Montalcino 2015
€ 50,00Cemento per la fermentazione, lunghi affinamenti in legno.
Brunello di Montalcino 2009
€ 90,00Cemento per la fermentazione, lunghi affinamenti in legno...
Brunello di Montalcino 2010
€ 100,00Cemento per la fermentazione, lunghi affinamenti in legno... Il Brunello in carne ed ossa.
Montalcino - Az. Agricola Talenti
Pierluigi Talenti, figura di riferimento nel mondo del brunello.
Brunello di Montalcino 2011
€ 60,00Lunga macerazione in botte grande. Vero territorio di Montalcino.
Montalcino - Az. Agricola Canalicchio di Sopra
Una zona ad alta vocazione vinicola in un territorio che è l’eccellenza del vino.
Rosso di Montalcino 2013
€ 28,00Solo sangiovese grosso; venti giorni di macerazione, otto mesi in botte di rovere. Struttura, corpo armonico ed eleganza.
Montalcino - Tenuta di Sesta
Rosso di Montalcino 2014
€ 26,00Solo sangiovese grosso, invecchiato un anno in botte di rovere di slavonia, vini di struttura ma di facile beva. Piacevole e armonico con, tannini non aggressivi.
Montalcino - Agostina Pieri
Una delle prime “donne del vino” tradizionale e moderno.
Rosso di Montalcino 2014
€ 28,00Solo sangiovese grosso; 50% tini grandi di slavonia e 50% piccoli fusti di rovere francese.
Montalcino - Tenuta il Poggione
Una delle più vecchie aziende di Montalcino da fine ‘800.
Rosso di Montalcino 2014
€ 26,00Solo sangiovese grosso.
Montalcino - Pian dell'Orino
Piccola azienda biodinamica, solo 7000 bottiglie di brunello s.p.a. Sangiovese per amico, solo sangiovese grosso. Vini di grossa personalità e di territorio. Poche bottiglie ma buonissime
Rosso di Montalcino 2013
€ 40,00Lunghi affinamenti in legno, quasi un Brunello, intenso e succoso. 6000 bottiglie.
Brunello di Montalcino 2009
€ 75,00Cemento per la fermentazione e lunghi affinamenti in legno. Grande complessità, l'eleganza del Signor Brunello...
Montalcino - Az. Agricola Il Colle
Piccola azienda di tradizione, senza compromessi. Caterina Carli allieva di Gambelli.
Brunello di Montalcino 2011
€ 60,00Lunga macerazione in botte grande. Ottimo brunello di struttura, vecchi sapori.
Rosso di Montalcino 2013
€ 28,00Lunga macerazione, botte grande, vero territorio di Montalcino. (solo Sangiovese grosso)
La fantastica zona del Chianti - Fattoria di Rodano
Castellina in Chianti - Enrico Pozzesi, Legato fortemente alla tradizione chiantigiana, Agricoltura biologica
Poggio ai Lupi 2015
€ 18,00Vino piacevole e e di beva. Sangiovese e piccola parte di Merlot.
Chianti classico 2015 DOCG
€ 22,0090% sangiovese con canaiolo e colorino. 20 giorni di macerazione sulle bucce, 18 mesi in rovere di slavonia.
Vigneto Viacosta 2013
€ 35,00Sangiovese importante di struttura, corpo e grande eleganza ed acidità. 30 giorni di macerazione sulle bucce, 24 mesi in rovere francese.
La fantastica zona del Chianti - Paterna
Terranova Bracciolini - Il vino di Marco, Tamara, Claudia e Daniele... Legato fortemente al territorio, Agricoltura biologica
Vignanova 2007
€ 28,00Tutta la grandezza di un vino importante, 12 mesi barrique di secondo o terzo passaggio. (Sangiovese - Colorino)
Pugni Rosso 2011
€ 35,00Uno dei rari pugnitello quasi in purezza, grande bevibilità e grande gusto. (Pugnitello)
La fantastica zone del Chianti - Le Boncie
Azienda biologica situata a Castelnuovo Berardegna, nel cuore del Chianti. Piccola produzione realizzata da Giovanna Morganti con metodi e sapori antichi; coltivazione di sangiovese, colorino, foglia tonda, mammolo e canaiolo.
Chianti Classico "5" 2014
€ 24,00Azienda biologica, sapori antichi.
Chianti Classico "Le Trame" 2013
€ 35,00Un vecchio Chianti per gli amanti innamorati...del Chianti.
La fantastica zone del Chianti - Montesecondo
Azienda biodinamica situata in San Casciano Val di Pesa. Vini eleganti di struttura, importanti.
Montesecondo 2013
€ 22,00Espressione schietta del sangiovese di questa terra, affinato in cemento.
Chianti Classico 2013
€ 26.00Gli autoctoni del chianti: sangiovese, canaiolo, colorino. Affinato 50% cemento 50% botte grande. Vino di vecchie vigne, complesso e lungo.
Tin Sangiovese in anfora 2013
€ 40.00Vecchie vigne di sangiovese. Macerazione di 10 mesi ed affinamento in anfora.
La fantastica zone del Chianti - Castell'in Villa
A Castelnuovo Berardegna, una delle colonne portanti del Chianti.
Chianti Classico 2013
€ 30.00Solo sangiovese affinato 12 mesi in botte grande.
Chianti Classico Riserva 2009
€ 55.00Grande Chianti…solo 10.000 bottiglie da un unico vigneto. Piccoli frutti rossi e mentuccia, palato splendido. Tre anni in botte di rovere di slavonia.
Chianti Classico Riserva 2010
€ 60.00Grande Chianti…solo 10.000 bottiglie da un unico vigneto: piccoli frutti rossi e mentuccia. Palato splendido. Tre anni in botte di rovere di slavonia.
La fantastica zona del Chianti - Tenuta Villa Rosa
Uno degli ultimi vini fatti da Gambelli.
Chianti Classico 2011
€ 26.00Il vero chianti botte grande. Sangiovese e canaiolo ciliegiolo.
Chianti Classico Riserva 2011
€ 30.00Il vero Chianti botte grande, tre anni. Sangiovese e canaiolo ciliegiolo.
La fantastica zone del Chianti - Candialle
Vino biologico prodotto a Panzano in Chianti.
Chianti Classico La Misse 2012
€ 22.00Lunga macerazione ed affinato 18 mesi in cemento. Sangiovese, canaiolo e malvasia nera.
Chianti Classico Candialle 2012
€ 30.00Uve scelte di sangiovese. 18 mesi in botti di rovere francesi e 6 mesi in cemento.
La fantastica zona del Chianti - Fattoria Ormanni
Uno degli ultimi vini fatti da Gambelli.
Chianti Classico 2013
€ 25,00Con sangiovese e canaiolo. Morbido e fruttato.
Chianti Classico Riserva Borra del Diavolo 2013
€ 32,00Uve scelte di sangiovese selezionate a mano.
La fantastica zona del Chianti - Villa Pomona
Situata a Castellina in Chianti, piccola produzione biologica di Manica Raspi dai metodi e sapori antichi.
Chianti Classico 2013
€ 23,00Sangiovese e colorino in botte grande di rovere 12 mesi.
Chianti Classico Riserva 2012
€ 28.00Sangiovese in botte grande 12 mesi.
La fantastica zona del Chianti - Dalle Nostre Mani
A Fucecchio, grazie alla collaborazione con 14 anziani ed alla conversione in agricoltura biologica. Dai vigneti nascono queste bottiglie che racchiudono una storia, anche quella di Novello Cioni che fino a 101 anni ha vissuto la vigna con noi.
Chianti Classico 101, dedicato a Novello Cioni 2013
€ 18.00Sangiovese affinato in botte grande.
La fantastica zona del Chianti - Podere Poggio Scalette
Il vino di Vittorio Fiore, prodotto in Greve in Chianti.
Chianti Classico 2013
€ 24,00Vino fresco affinato in vasche di cemento, dalla grande bevibilita e piacevolezza. (sangiovese)
La fantastica zona del Chianti - Buondonno
Agricoltura biologia realizzata nella zona di Castellina in Chianti. Passione, volontà e sacrificio.
Chianti Classico 2013 in fiasco da litro
€ 26,00La vera tradizione del Gallo Nero, nel fiasco impagliato! 90% sangiovese toscano e 10% merlot e sirah.
Chianti Classico Riserva 2011
€ 32,00Sangiovese toscano. Ottima riserva matura in botti di rovere di slavonia. Chianti reale con tannini potenti e lungo finale persistente.
La fantastica zona del Chianti - Isole e Olena
Il sangiovese sempre sangiovese, prodotto nella zona di Barberino Val d'Elsa.
Chianti Classico 2014
€ 28,00Affinato in botte grande. (Sangiovese 80, canaiolo, syrah)
Capparello 2013
€ 75,00Sangiovese 100, canaiolo, syrah.
La fantastica zona del Chianti - Fattoria Il Lago
Dicomano, Rufina. Bella e varia produzione di vini eleganti, di struttura, importanti. Azienda biologica.
Chianti Rufina 2012
€ 18.00Vino piacevole ed elegante. 100% sangiovese, morbido e tannico.
Chianti Rufina Riserva DOCG 2009
€ 26.00Vino secco strutturato, elegante…1005 sangiovese 18 mesi barrique secondo passaggio.
Pian de’ Guardi 2008
€ 28.00Sangiovese importante di struttura, corpo e grande eleganza ottenuto da uve appassite e 12 mesi in barrique seguiti da 12 mesi barrique di secondo o terzo passaggio.
Pinot Nero 2012
€ 35.00Una rarità, solo 2.500 bottiglie di questo ottimo Pinot dell’Appennino.
Bolgheri e Dintorni - Campo alla Sughera
Vini in stile moderno
Adeo 2014
€ 25,0012 mesi in barrique di secondo passaggio. (Cabernet Souvignon - Merlot)
Arnione 2011
€ 45,0018 mesi in barrique rovere. Vino fine, ampio e complesso. (Cabernet Souvignon e Cabernet Franc – Petit Verdot - Merlot)
Bolgheri e Dintorni - Podere Grattamacco
Azienda biologica e legata al territorio
Rosso di Bolgheri 2014
€ 26,0060% cabernet sauvignon, 20% cabernet franc,10% merlot, 10% sangiovese - 10 mesi in barrique.
Grattamacco 2011 Bolgheri Superiore
€ 70,0018 mesi in barrique. (Cabernet 65% - Merlot 20% - Sangiovese 15%)
Bolgheri e dintorni - Caiarossa
Un' azienda modello dove si praticano la biodinamica, il rispetto per la natura e per il terrorio.
Pergolaia 2012
€ 24,00Sangiovese 14 mesi tonneaux e 10 mesi in vasche di cemento e botti.
Aria di Caiarossa 2013
€ 30,00In barriques e tonneaux francesi per una media di 14 mesi usando circa il 15% di legno nuovo e altri 6 mesi in vasche di cemento prima dell’imbottigliamento. (cabenert franc, merlot, syrah e cabernet sauvignon)
Caiarossa 2009
€ 65.00In tonneaux e barriques nuove, di secondo e di terzo passaggio usando circa il 30% di legno nuovo. Il periodo varia da 11 mesi per le uve più delicate, come Alicante, fino a 20 mesi per quelle più robuste, come Petit Verdot e Cabernet Sauvignon. Dopo ulteriori 6 mesi in vasche di cemento prima dell’imbottigliamento
Bolgheri e dintorni - Podere il Castellaccio
Antichi cloni della viticultura bolgherese.
Dinostro 2014
€ 20,00Sangiovese di Bolgheri - 12 mesi in botte grande di rovere.
Valente 2013
€ 25,0012 mesi in botte grande di rovere. (sangiovese - ciliegiolo - foglia tonda - pugnitello)
Bolgheri e dintorni - Mulini di Segalari
Agricoltura biologica.
Ai confini del bosco 2014
€ 24,0012 mesi botti di rovere. Ottimo vino di gusto e grande bevibilità. (merlot - cabernet - syrah - petit verdot)
Bolgheri e dintorni - Le Macchiaiole
Agricoltura biologica/biodinamica.
Paleo 2012
€ 85,00Cabernet francese. 20 mesi barrique 75 nuove 25 usate.Austero e potente.
Montepulciano - Avignonesi
Una delle zone più vocate del territorio, con la ricerca della morbidezza e del frutto. Azienda biologica/biodinamica.
Rosso 2014
€ 20,00Alcuni mesi in botte grande. (sangiovese detto prugnolo gentile)
Nobile 2012
€ 26,0018 mesi in fusti di rovere francese. (sangiovese detto prugnolo gentile)
Montepulciano - Canneto
Vini di matrice tradizionale con la ricerca della pulizia e del frutto.
Rosso 2014
€ 20,00Alcuni mesi fusti di rovere francese. (Sangiovese 90% Canaiolo 5% e Mammolo 5%)
Nobile 2013
€ 26,0018 mesi in fusti di rovere francese. (Sangiovese 90% Canaiolo 5% e Mammolo 5%)
Nobile riserva 2011
€ 28,0030 mesi in fusti di rovere francese. (Sangiovese 90% Merlot 10%)
Cortona - Vignaiolo Stefano Amerighi
Coltura biodinamica, rispetto, sostenibilità e qualità.
Shirah 2013
€ 32,00"Ho fatto questo vino da uve maturate nel vigneto della mia azienda biodinamica nelle campagne di Cortona. L’etica aziendale, la totale assenza di correttivi, la pigiatura alla maniera antica, con i piedi, rendono questo vino un vero specchio della mia uva in questa annata." S. Amerighi
Maremma Toscana - Castello Collemassari
Cignano, Grosseto - Nel cuore del Montecucco, tra Montalcino e Scansano - Azienda biologica.
Montecucco riserva 2013
€ 26,0018 mesi in barrique e tonnoux di prima e seconda mano. (Sangiovese – Cabernet Souvignon – Ciliegiolo)
Maremma Toscana - Tenuta Montecucco
Cignano - Grosseto. Nel cuore del Montecucco un'azienda biologica.
Canaiolo 2014
€ 18,00Vino fresco, morbido, elegante.
Vini del Piemonte - Diego Conterno
Monforte d’Alba, nella terra del barolo c’è una famiglia legata al vino da sempre.
Nebbiolo d'Alba Baluma 2014
€ 24,00Botte grande di rovere di slavonia per due anni.
Vini del Piemonte - Cavallotto Fratelli
Cuneo - Azienda biologica con vigne vecchissime, quintaessenza delle Langhe.
Nebbiolo Cru Bricco Boschis 2014
€ 33,00Invecchiamento in botti di rovere per 24 mesi. Ottima struttura con sentori fruttati.
Vini del Piemonte - San Fereolo
Dogliani - Cuneo. Coltivare la vite con profondo impegno. Azienda biodinamica.
Il Provinciale 2010
€ 30.00Botte grande di rovere nebbiolo assolutamente tradizionale vinificato come un barolo con lunga macerazione – malolattica spontanea. (nebbiolo)
Dolcetto 2007
€ 30,00Idea diversa di dolcetto. Vinificato con lunga macerazione; lungo affinamento in botte grande.
Vini del Piemonte - Conterno Fantino
Monforte d’Alba - Cuneo. Vini ottimi, territoriali e di grande costanza da azienda biologica.
Nebbiolo Ginestrino 2014
€ 25,00Dieci mesi in barrique di secondo passaggio.
Dolcetto d’Alba “Bricco Bastia” 2015
€ 25,00Lieve macerazione di 5 giorni ed affinamento in acciaio.
Vini del Piemonte - Castello di Verduno
Barbaresco - Cuneo. Vigne vecchissime, grandi vini piemontesi dai sapori antichi.
Verduno Doc Basadone 2014
€ 24,00Botte grande di rovere. (Pelaverga, antico vitigno piemontese)
Barbasco 2013
€ 38,00Grande tradizione, fermentazione a tino aperto e affinamento in botte grande di rovere.
Vini del Piemonte - Alessandro e Gian Natale Fantino
Monforte d’Alba - Azienda biologica: nella terra del barolo c’è una famiglia legata al vino da sempre.
Barolo/Laboro
€ 40,00Botte grande di rovere di slavonia per più di due anni. Grande vino per terra madre fatto con le uve del barolo “cascina dei dardi”. Disubbidiente è un barolo 2005 riserva con certificazione scaduta, e non rinnovata. Disubbidiente è un vino onesto fatto di lavoro, sudore e serietà ,valori che non scadono.
Vini del Piemonte - Tenuta Migliavacca
Alessandria - Monferrato. Luigi Brezza, uno dei primi vigneron biodinamico italiano. Eccezionale, la schiettezza e la bevibilità di una vecchia barbera.
Barbera del Monferrato 2015
€ 22,00La vera barbera.
Freisa del Monferrato 2015
€ 16,00Grande frutta; vino di facile beva e leggermente vivace.
Grignolino del Monferrato 2015
€ 16,00Piacevolissimo e facile.
Vini del Piemonte - Roagna
Barbaresco - Cuneo. Il Piemonte in bottiglia. Incrollabile roccaforte del nebbiolo, inimitabile in stile, squisiti. Roagna può solo essere bevuta da intenditori: non va descritta, va solo detto che c'è.
Dolcetto 2013
€ 25,00Langhe 2011
€ 45,00Nebbiolo.
Barolo 2009
€ 95,00
Vini del Piemonte - Ugo Lequio
Neive - Cuneo. Vecchie vigne in uno dei cru più espressivi del nebbiolo di Neive: il Gallina.
Nebbiolo Langhe DOC 2015
€ 25,00Dieci mesi in botte di rovere. Profumi netti ed intensi; corpo di media struttura.
Barbiera d'Alba DOC Vigna Gallina 2013
€ 22,00Fermentazione in acciaio e poi botte grande. Piacevole di grande abbinabilità.
Vini del Piemonte - Rivella Serafino
Barbaresco - Cuneo. È sempre un'emozione che nasce dalla conoscenza profonda della terra.
Barbaresco Montestefano 2014
€ 60,00Vino capolavoro, austero, profondo, solido, incisivo, lunghissimo al palato.
Vini del Piemonte - Rivella Silvia
Barbaresco - Cuneo. Piccolissima azienda 1,5 ettari di vigneti.
Nebbiolo 2012
€ 25,00Fermentazione in acciaio, affinamento in legno, l’eleganza del nebbiolo con la sottile presenza della barbera. (Nebbiolo 90, barbera 10)
Vini del Piemonte - Cascina degli olivi
Novi Ligure. Vini coerenti con il territorio e da produzione biodinamica.
Bellotti Rosso - Semplicemente Vino 2014
€ 20,00Piacevolissimo e di grande bevibilità e carattere. (dolcetto - barbera)
Vini del Piemonte - Crealto
Alfiano Natta - Alessandria. Vini coerenti con il territorio realizzati in agricoltura biodinamica.
Monferrato Rosso Pionda 2010
€ 28,00Grande corpo, solo 2000 bottiglie.
Vini del Piemonte - Arpepe
Valtellina - Sondrio. Il premio di una lunga attesa...
Rosso di Valtellina DOC 2010
€ 24,00Chiavennasca 100% - nebbiolo - 4 giorni di macerazione nei tini ed un anno in botte – fruttoso.
Sassella riserva - Rocca di Piero 2012
€ 32,00Valtellina superiore riserva 10 giorni macerazione, 2 anni in botte. (chiavennasca 100% - nebbiolo) Vino di carattere. (chiavennasca 100% - nebbiolo)
Grumello riserva - Stella Retica 2012
€ 35,00Valtellina superiore riseva. 8 giorni macerazione, 2 anni botte ed affinamento in cemento. (chiavennasca 100% - nebbiolo)
Vini del Piemonte - Luciano Sandrone
Barolo - Cuneo. Basta il nome per identificare il piemonte: la passione, l’integrità, la trasparenza, il valore.
Nebbiolo d'Alba Valmaggiore 2013
€ 30,00Questo vino è delicato ed elegante, con grande armonia tra i componenti di frutta, minerali e acidi. La finitura ha tannini maturi e lunghezza eccellente.
Vini della Liguria - Roberto Rondelli
Dolceacqua - Imperia. Agricoltura biologica. Vini di territorio - fermentazioni spontanee il vino nato libero.
Rossese di Dolceacqua Rondelli 2013
€ 22,00Uve pigiate con i piedi, diraspate a mano, fatte fermentare spontaneamente in piccoli recipienti di cemento senza controllo di temperatura. Rosso fantastico.
Vini della Sicilia - Marco De Bartoli
Marsala - Il grande vignaiolo del sole e del tempo
Rosso di Marco 2013
€ 28,00La potenza del sole di sicilia, la bevibilità di De Bartoli. Lunga macerazione in acciaio, 12 mesi in fusti di rovere, affinamento in acciaio. (Pignatello in purezza)
Vini della Sicilia - Centopassi
San Giuseppe Jato - Palermo. Cooperativa Terra Libera su terreni confiscati alla mafia.
Argille di Tagghia via di Sutta 2013
€ 23,00Caldo, fruttato, tannini ben espressi. (Nero d’Avola)
Cimento di Perricone 2014
€ 23,00Affinamento in tonnaux usati per 10 mesi. Uno dei più antichi vitigni della Sicilia.Pochissime bottiglie, irresistibilmente siciliano. (Perricone)
Vini della Sicilia - COS Vittoria Ragusa
Agricoltura biodinamica. Ricerca di una forma artistica di concepire il vino fra indentità e narrazione del territorio, sperimentazione e salvaguardia dell’ambiente.
Cerasuolo di Vittoria 2013
€ 23,00Cemento e legno grande succoso e fruttato.
Vini della Sicilia - A. V. Calabretta
Vini dell'Etna - Randazzo (Ct). Agricoltura biodinamica.
Nerello Mascalese Vecchie Vigne 2004
€ 28,00Acciaio e botti di rovere di slavonia.
Vini della Sicilia - Palmento Costanzo
Alle radici dell'Etna.
Nero di Sei 2013
€ 26,00Nerello mascalese - Nerello cappuccio.
Vini del Trentino - Az. agricola Balter
Rovereto - Trento. Agricoltura biologica. Vigne e vino...uva e vino.
Barbanico 2010
€ 30,00Grande eleganza, fermentazione malolattica ad affinamento in barrique. Un vino col nome dei figli, un grande vino. (lagrein 60% - cabernet 20% - merlot 20%)
Vini del Trentino - I Dolomitici
Agricoltura biologica. Orgoglio di essere contadino.
Ciso 2010
€ 25,00727 ceppi franchi di piede. Vino che esprime l’essenza di questa antica varieta’ ed il sapore della terra in cui affonda le radici.Lunga macerazione. Sono undici i viticoltori trentini sotto il nome de “I Dolomitici”, che hanno deciso di salvare il vitigno autoctono “Ciso”. Undici vignaioli coraggiosi per un solo nome, il Ciso, il nome del contadino che ha loro consegnato la vigna in questione, una vigna di lambrusco a foglia frastagliata detto anche “zicolada” o “ ‘mbrosca.
Vini del Trentino - Pelz
Cembra - Trento. Agricoltura biologica, protagonista della storia viticola altoatesina.
Pinot Nero 2013
€ 32,00Giusto terreno, giusta altitudine, giusta coltivazione; viene fuori un vero pinot.
Vini del Trentino - Hartmann Donà
Cermes - Bolzano. Vini elegantissimi, terreno molto minerale. Vini tipici, non pesanti, non alcolici.
Donà Rouge 2010
€ 40,00Vecchie vigne di schiava; sottilmente speziato, elegante nei tannini, lunghissimo.
Donà Noir 2010
€ 70,00Pinot Noir, 3000 bottiglie. Di carattere, spettacolo di gusto.
Vini del Trentino - Az. agricola Pravis
Lisino - Trento. I vigneti delle Dolomiti. Interpretare la Natura per valorizzare un patrimonio fatto di fatiche, di continue sfide colturali, tra contrasti stagionali che si evolvono via via in piaceri che ti conciliano con la vita.
Pinot Nero Madruzzo 2014
€ 28,00Corpo ricercato, elegante, persistenza gustativa lunga.
Vini del Trentino - Strobhof
Appiano - Andreas nicolussi, vini impeccabili.
Pigeno 2011 - Pinot Noir
€ 35,00Frutto maturo e pieno di succo, il vero Pinot Noir.
Vini del Friuli - Vignai da Duline
Il senso del Friuli: luce, finezza, sapidità.
Schioppettino 2013 (Ribolla Nera)
€ 35,00Al naso gioia di spezie.
Vini del Friuli - Ronco Severo
Prepotto - Udine. Il senso del Friuli: luce, finezza, sapidità da agricoltura biologica.
Artiul Merlot Riserva 2010
€ 35,00Colli orientali del Friuli. Lunghe macerazioni: 3 anni rovere francese da 225 lt. Grandissimo vino di stampo bordolese, pieno, caldo e lungo.
Refosco dal Peduncolo Rosso 2012
€ 28,00Affinamento in botte di rovere. Profumo intenso e gradevole.
Vini dell’Abruzzo - Emidio Pepe
Agricoltura biologica - Ostinazione e coerenza, grande personalità e inconfondibile rusticità.
Cerasuolo d'Abruzzo 2014
€ 35,00Uve pigiate con i piedi, diraspate a mano, fatte fermentare spontaneamente in piccoli recipienti di cemento senza controllo di temperatura.
Montepulciano d'Abruzzo 2014
€ 40,00Uve pigiate con i piedi, diraspate a mano, fatte fermentare spontaneamente in piccoli recipienti di cemento senza controllo di temperatura. Rosso fantastico.
Vini dell'Abruzzo - Az. Agricola Cirelli
Contrada Colle S. Giovanni. Agricoltura biologica.
Montepulciano d'Abruzzo 2015 - Anfora
€ 30,00Vino di struttura, di forza, di piacevolezza, bevivilità e dignità di un grande vitigno.
Cerasuolo d'Abruzzo 2015 - Anfora
€ 28,00Anche rinfrescato al momento. Sapidità, frutto maturo, finale profondo e speziato.
Vini della Sardegna - Tenute Dettori
Azienda biodinamica. Il vino dove il troppo crea equilibrio.
Tuderi 2013
Affinamento in cemento. (Cannau)
Puglia - Podere Ventinove 29
Cerignola - Foggia. Agricoltura biologica.
Gelso Nero - Uva di Troia 2013
€ 22,00Intenso colore rubino con riflessi violacei. All’olfatto si presenta ricco di essenze di frutti rossi, fichi, sentori di spezie come il pepe nero e accenni di chiodi di garofano .
Calabria - Cataldo Calabretta
Cirò Marina - Agricoltura biologica. Quando mi chiesero quale fosse il simbolo che rappresenta meglio la nostra azienda ed il nostro lavoro, la prima cosa a cui pensai fu "L'Arciglione" (Ronca da Potatura), l'antico strumento da potatura dei viticoltori Cirotani.
Cirò Rosso Classico Superiore 2013
€ 20,00Affinato in cemento, morbidezza di frutto dai tannini eleganti. (Gaglioppo 100%)