Vini Rosati
Colline Lucchesi - Az. Agricola Fabbrica di San Martino
Agricoltura completamente biodinamica.
Rosaspina 2016
€ 18.00Piacevole vino da bere giocvane. Vinificato e affinato in acciaio. (sangiovese)
Colline Lucchesi - Az. Agricola Macea
Borgo a Mozzano. Vino di montagna completamente biodinamico.
Pinot Grigio 2015
€ 25.00Vino particolare, più che un rosato un “ramato” dagli sapori antichi. Struttura: vino estremo, o piace o non piace.
Piemonte - Proprietà Sperino
Agricoltura biologica.
Rosa del Rosa 2016
€ 22.00Fruttato, saporito e gustoso. (nebbiolo 80% - vespolina 10% - croatina 10%)
Isola di Capraia - Azienda La Piana
Agricoltura biologica.
Aleatico Rosato
€ 25.00
Toscana - Vignaiolo Stefano Amerighi
Coltura biodinamica; rispetto, sensibilità e qualità.
Syrosa 2016
€ 28.00Syrah in rosato.
Abruzzo - Emidio Pepe
Agricoltura biologica. Ostinazione e coerenza, grande personalità e inconfondibile rusticità. Dovrebbe rientrare nei vini rossi ma taluni indicano il Cerasuolo anche come vino rosè. Il cerasuolo è un vino rosato che va bevuto leggermente fresco.
Cerasuolo d'Abruzzo 2015
€ 35,00Uve pigiate con i piedi, diraspate a mano, fatte fermentare spontaneamente in piccoli recipienti di cemento senza controllo di temperatura - no solfiti
Abruzzo - Az. agricola Cirelli
Agricoltura biologica famosa per le sue anfore. Dovrebbe rientrare nei vini rossi ma taluni indicano il Cerasuolo anche come vino rosè. Il cerasuolo è un vino rosato che va bevuto leggermente fresco.
Cerasuolo d'Abruzzo 2015 - Anfora
€ 28,00Minerale, acido, con il frutto emergente.
Sicilia - Palmento Costanzo
Etna Rosato 2015
€ 22,00Nerello mascalese.